Icono ayuda Assistenza
Aggiungi ai preferiti Nei preferiti
Attività a Varsavia

Escursione ad Auschwitz-Birkenau

  • 46 opinioni | 774 viaggiatori
    The organisation with guides was a little confused, because before we start the guided tour all people were mixed during the wait, the guide was difficult to recognize, and at the end the group of the car didn't meet in the same place. The driver was kind, soft and respectful during the drive.
    8 Chiara Schneider
  • Cancellazione gratuita fino a 24 ore prima
  • Pick up in hotel
  • Cancellazione gratuita fino a 24 ore prima

Scoprite l'agghiacciante storia del lager di Auschwitz-Birkenau: non solo una testimonianza dell'orrore nazista, ma anche un potente monito per l'umanità.

Scoprite l'agghiacciante storia del lager di Auschwitz-Birkenau: non solo una testimonianza dell'orrore nazista, ma anche un potente monito per l'umanità.

Itinerario

“Avevamo deciso di trovarci, noi italiani, ogni domenica sera in un angolo del Lager; ma abbiamo subito smesso, perché era troppo triste contarci, e trovarci ogni volta più pochi, e più deformi, e più squallidi. Ed era così faticoso fare quei pochi passi: e poi, a ritrovarsi, accadeva di ricordare e di pensare, ed era meglio non farlo”. Questo passaggio, come molte altre pagine del libro di Primo Levi "Se questo è un uomo", descrive alla perfezione gli orrori dell’Olocausto e le disumane condizioni a cui erano sottoposti i deportati di Auschwitz.

Dopo un tragitto di circa tre ore e mezza, raggiungeremo Oświęcim, una piccola cittadina del sud della Polonia che dal 1940 al 1945 fu testimone diretta degli orrori del nazismo.

Per conoscere da vicino uno dei periodi più oscuri della storia, partiremo per l'escursione ad Auschwitz-Birkenau, il lager nazista situato nei pressi di Oświęcim, dove arriveremo dopo un viaggio di circa tre ore e mezza. In questo periodo, infatti, il III Reich fece costruire nella periferia di questa cittadina polacca una serie di campi di concentramento dove vennero deportati, umiliati, torturati e uccisi ebrei e prigionieri di guerra: si tratta dei campi di Auschwitz IAuschwitz II-Birkenau, che oggigiorno costituiscono il Museo Statale di Auschwitz-Birkenau.

Durante la visita vedremo le aree dove erano rinchiusi i prigionieri. I blocchi, le baracche e le latrine conservano ancora l'atmosfera lugubre e tetra che i nazisti vollero imprimere a questi luoghi di annientamento e privazione, preludio dell'orrore e della crudeltà estrema dei forni crematori e delle camere a gas. Si tratta senza dubbio di un episodio perverso e terribile della storia dell'Umanità che, tuttavia, non possiamo permetterci di dimenticare: solo così potremo sperare di non commettere nuovamente gli errori del passato.

All'interno del campo osserveremo anche i binari del treno di Auschwitz, lo stesso treno descritto da Primo Levi, a bordo del quale furono deportate, in condizioni bestiali, oltre un milione di persone. 

Al termine della visita guidata del campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau, coscienti dell'importanza del rispetto e della difesa dei Diritti Universali dell'Uomo, faremo ritorno a Varsavia, dove concluderemo l'escursione riaccompagnandovi in hotel alle 22:00.

Leggi la descrizione completa

Prezzo

Dettagli

Durata

15 ore.

Lingua L'attività si svolge con una guida che parla italiano.

L'attività si svolge con una guida che parla italiano.

Incluso

Servizio di pick up e drop off in hotel.

Trasporto in minibus o autobus.

Guida in italiano.

Biglietto per Auschwitz Birkenau.

Quando prenotare

Puoi prenotare fino a 30 ore prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.

Voucher digitale

In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.

Accessibilità

Non è accessibile in sedia a rotelle.

Sostenibilità

Tutti i servizi pubblicati su Civitatis sono svolti in conformità con il nostro Codice di Sostenibilità.

Non è necessario stampare la documentazione.

Operatore

SUPERCRACOW Mostra di più

Ragione sociale: Michaels Group Michał Ciężadło

Vedi meno

Animali di compagnia

Non ammessi.

Domande frequenti

  • D - Quali sono i documenti necessari per partecipare?

    R - Il giorno dell'escursione dovrete portare con voi la carta d'identità o il passaporto.

  • D - Come si prenota?

    R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.

  • D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?

    R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 5 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.

Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci .

Cancellazione gratuita

Gratis! Puoi annullare la prenotazione senza costi fino a 24 ore prima dell'attività. Se annulli la prenotazione con meno tempo, arrivi in ritardo o non ti presenti, non è previsto nessun rimborso.